Quando risuolare le scarpette da arrampicata?
Nelle calzature per l'arrampicata a suola tende a consumarsi molto più velocemente, soprattutto nella parte anteriore, rispetto al resto della scarpa. La tomaia può resistere al tempo, garantendo alte prestazioni della fasciatura e struttura della scarpa ma la suola è quella che fa il lavoro più importante e, per le sue caratteristiche, è soggetta a maggior usura.
La risuolatura della scarpetta da arrampicata riguarda la mezza suola anteriore ma può essere anche intera, è di spessore generalmente di 4 mm e ripristina la forma originale della scarpetta, con la stessa arcuatura e asimmetria. Il risultato di una buona risuolatura porta ad avere scarpette quasi pari al paio originale.

QUANDO E’ ORA DI RISUOLARE LE SCARPETTE DA ARRAMPICATA?
C’è una linea da tenere d’occhio, quella tra l’incollatura della suola e la scarpetta vera e propria. Con l’uso la suola inizia a ritirarsi mentre compare lo strato di gomma della tomaia, che va sempre preservato perché i danni possono essere irreparabili. Talvolta sono tagli o particolari spaccature, in genere sulla punta, a richiedere un rapido intervento per evitare che la situazione peggiori irreparabilmente, rovinando le caratteristiche di struttura e supporto della scarpa.
Quindi: è necessario controllare spesso lo stato della suola, a partire dalla punta dove avviene la massima usura e da evitare (sempre!) che si arrivi ad arrampicare sulla parte in gomma a cui è incollata la suola.
Se avete dubbi potete richiederci una valutazione, potrà esservi utile per imparare a valutare meglio in futuro il benessere delle vostre scarpette.
RISUOLARE LA SCARPETTA E’ UNA SCELTA AMICA DELL’AMBIENTE
E’ possibile risuolare lo stesso paio di scarpette più volte riducendo notevolmente l’impatto ambientale di una scarpetta. Il numero di risuolature “possibili” dipende da più fattori relativi alla tipologia di scarpetta ma anche da chi la utilizza. In generale è sempre necessario considerare l’usura generale della scarpa per decidere se si può ancora risuolare o è ora di metterla definitivamente a riposo.
Se risuolare una scarpetta è un’azione benefica per l’ambiente, in termini di spreco di materiali, lo è anche per il “portafoglio” perché garantisce un importante risparmio nel tempo della spesa per le calzature.
PERCHE’ RIVOLGERSI A RISUOLATORI UFFICIALI
Il nostro centro autorizzato dai più importanti marchi produttori risuola la scarpetta sul calco originale relativo al suo modello e numero; inoltre utilizza la mescola originale del marchio e del modello, riuscendo così a preservare le caratteristiche di grip e performance della scarpa.
La risuolatura è un atto di responsabilità, perché deve garantire prestazioni e sicurezza. Per questo vi garantiamo la qualità della risuolatura e la garanzia di alte perfomance della scarpa. Garantiamo anche rapidità nella consegna e disponibilità a ritiro e spedizione di richieste da tutto il territorio nazionale e non solo.
Richiedeteci informazioni e inviateci le foto via whatsApp della vostra calzatura per avere un preventivo.